10 splendide acconciature con treccia a filo da cui trarre ispirazione
Per generazioni, le trecce a filo sono state un’acconciatura tradizionale adottata dalle nostre madri e bisnonne. Per facilitare la cura dei capelli, usavano fili per allungarli e mantenerli lunghi. Questo metodo naturale è molto utile per allungare i capelli senza calore, ma anche per ottenere acconciature atipiche e bellissime.
Come funziona in pratica?
Il principio dell’intreccio a filo consiste nell’avvolgere una ciocca di capelli con un filo in modo che i capelli possano essere rilassati e più flessibili. I capelli vengono infilati avvolgendo il filo intorno ai capelli dalla radice alla punta. Dopo il ritorno ai capelli naturali, con il movimento Nappy, le trecce a filo sono tornate in auge. I naturalisti lo usano regolarmente, perché apporta benefici ai capelli crespi.
Quali sono i vantaggi dell’intreccio di fili?
- Acconciatura protettiva ed estetica.
- Ideale per la crescita dei capelli.
- Un metodo per allungare i capelli senza calore.
- Aiuta a combattere il ritiro, che riduce la lunghezza dei capelli.
- Molto utile per districare e acconciare i capelli più facilmente.
- Routine pre-stress. Se avete intenzione di fare una treccia, il giorno prima intrecciatela con un filo per renderla più morbida e maneggevole.
I fili fanno davvero crescere i capelli?
Sì, è un modo sicuro per allungare, lisciare e districare i capelli senza calore. È un’acconciatura protettiva molto efficace per i capelli in crescita. Il trucco sta nel fatto che i capelli naturali sono coperti e nulla può danneggiarli.
D’altra parte, quali sono gli svantaggi?
La tecnica dell’intreccio, se non eseguita con cura, può spezzare i capelli se è troppo stretta. Tutto questo può portare all’alopecia.
Si osservano anche brufoli e chiazze sul cuoio capelluto.
La mancanza di umidità nei capelli può portare alla secchezza del cuoio capelluto.
Qualche consiglio su come superare questi problemi?
- 1/ Evitare di intrecciare troppo strettamente le radici quando si intreccia con il filo.
- 2/ Idratare bene i capelli prima di avvolgerli con il filo per evitare la secchezza del cuoio capelluto.
- 2/ Fateli almeno due volte al mese.
- 3/ Evitare di iniziare le trecce sulla parte anteriore del viso per non indebolire le tempie.
Trecce con filo: ispirazione per acconciature tradizionali
L’infilatura dei capelli è un metodo di acconciatura tradizionale africano diffuso in molti paesi africani.
Si può usare il filato nero, ma anche quello colorato per creare look unici e insoliti. Questo metodo naturale è sempre di moda. Vi permette di abbracciare il vostro patrimonio e le vostre radici. Inoltre, ha il vantaggio di creare acconciature atipiche e molto originali.
In passato, il filo veniva utilizzato soprattutto per i bambini piccoli o per chi voleva farsi crescere i capelli. Al giorno d’oggi, persone di ogni età e provenienza adottano le trecce.
Molto creativo, vediamo bellissime acconciature a filo. Che permette a chi li indossa di distinguersi dalla massa e di apparire elegante e di classe.
Come fare le trecce con il filo?
Material
- Pettine da coda (per tracciare le sezioni sulla testa)
- Pettine a denti larghi (per districare i capelli)
- Idratante
- Filo di nylon o un rocchetto di filo (meglio se resistente).
Come procedere?
- 1/ Lavare bene i capelli.
- 2/ Appena usciti dallo shampoo, iniziate a intrecciare i capelli con un filo bagnato.
- 3/ Prendete un buon metro di filo, raddoppiatelo e fate un nodo all’estremità. Preparare diversi fili a lato.
- 4/ Sezionare i capelli. Applicare una crema prima di districarli con il pettine a denti larghi.
- 5/ Avvolgere il filo intorno alla ciocca umida dalla radice alla punta.
- 6/ Fare un nodo all’estremità.
Tutorial in immagini.
Scoprite qui di seguito alcune fantastiche acconciature con il filato.
|
photo credit : Chidinma
|
Cosa ne pensate?